Il Sardinia Radio Telescope è il più grande radiotelescopio italiano, situato nel territorio del comune di San Basilio, in provincia di Cagliari. E’ il terzo strumento di questo tipo installato in Italia, dopo quelli di Medicina (BO) e di Noto (SR), nonché il più avanzato tecnologicamente.
Analogamente alle lamine esagonali dei feed-horn corrugati di LSPE-STRIP, gli anelli autocentranti in figura SRT_01 e SRT_02, opportunamente assemblati, costituiranno la schiera di feed-horn corrugati del nuovo ricevitore a 40 GHz di SRT. Massima cura è stata posta nella lavorazione dei singoli anelli per garantire una perfetta simmetria dei feed-horn in fase di assemblaggio, al fine di non introdurre effetti spuri indesiderati durante l’osservazione del cielo. http://www.srt.inaf.it/